Skechers U.S.A. ha annunciato di aver concordato l’acquisizione da parte di 3G Capital, società di investimento globale. Resta in carica il top management: il presidente e amministratore delegato Robert Greenberg, il presidente Michael Greenberg e il direttore operativo David Weinberg. La sede centrale rimarrà la sua città natale, Manhattan Beach, in California, dove è stata fondata oltre 30 anni fa. Oggi Skechers genera un fatturato annuo di 9 miliardi di dollari. A decretare il successo dell’azienda è stata la grande innovazione tecnologica per ottenere calzature performanti, estremamente confortevoli, a prezzi accessibili.
Annoverata tra le 500 imprese Fortune, è definita Comfort Technology Company. «Negli ultimi trent’anni, Skechers ha registrato una crescita enorme – ha commentato Robert Greenberg –. Il successo è dovuto al nostro impegno per l’eccellenza e l’innovazione in tutta l’organizzazione. Ma anche all’offerta di prodotti incentrati sul comfort e alla fedeltà dei nostri partner. Con una comprovata esperienza alle spalle, Skechers sta entrando in un nuovo capitolo in partnership con la società di investimento globale 3G Capital. Data la sua straordinaria storia nel favorire il successo di alcune delle più iconiche attività di consumo globali, crediamo che questa partnership supporterà il nostro talentuoso team nell’applicazione delle proprie competenze per soddisfare le esigenze dei nostri consumatori e clienti, contribuendo al contempo alla crescita a lungo termine dell’azienda».
Dopo il completamento dell’operazione, Skechers continuerà a portare avanti le sue iniziative strategiche in corso, tra cui la progettazione di prodotti innovativi, lo sviluppo internazionale, l’espansione del canale direct-to-consumer, la crescita del wholesale nazionale e gli investimenti strategici nella distribuzione globale, nelle infrastrutture e nella tecnologia.
Trimestre record per Skechers
La solidità di Skechers è stata confermata anche dai risultati del primo trimestre 2025, nel quale ha totalizzato un fatturato di 2,41 miliardi di dollari. La domanda si è mantenuta sostenuta a livello globale in tutti i canali, sia wholesale che direct-to-consumer. Le vendite internazionali del brand rappresentano il 65% del business. A livello regionale, si registra una crescita del 14% nei paesi EMEA e dell‘8% nelle Americhe. Nella regione APAC si evidenzia invece un calo del 3% ma, escludendo la Cina, le vendite sono aumentate del 12%.
«Riteniamo che Skechers abbia significative opportunità di crescita in Cina – ha dichiarato a proposito di questo mercato David Weinberg, chief operating officer dell’azienda –. Continueremo a investire in prodotti, marketing e infrastrutture per espandere e supportare la nostra presenza. Al centro del nostro successo c’è l’offerta diversificata di prodotti tecnologici per il comfort, disponibili a prezzi accessibili attraverso una varietà di canali di distribuzione. Rimaniamo concentrati sull’innovazione all’interno delle nostre consolidate e affermate collezioni lifestyle, sull’ampliamento della nostra offerta di calzature ad alte prestazioni e sugli investimenti nella creazione di domanda per il marchio, mentre continuiamo a guidare la crescita futura a livello globale».