Ferragamo torna a crescere nel Q3

Dopo mesi meno brillanti, il Gruppo Ferragamo registra un andamento in miglioramento nel terzo trimestre, grazie soprattutto al canale Direct to Consumer.

Il Gruppo Ferragamo ha reso noti i risultati dei primi nove mesi dell’anno, conclusisi a settembre 2025. Il periodo esaminato ha registrato ricavi totali pari a 695 milioni di euro. Rispetto allo stesso periodo del 2024, si evidenzia un calo del 4,5% a tassi di cambio costanti e una flessione del 6,6% a tassi di cambio correnti. Il terzo trimestre si è attestato a 221 milioni di euro (+1,7% a tassi di cambio costanti e in linea a tassi di cambio correnti rispetto ai 221 milioni di euro del terzo trimestre 2024). Le migliori performance sono state messe a segno dal canale Direct to Consumer (DTC), che include i negozi monomarca gestiti direttamente dal Gruppo, le vendite online gestite direttamente e altre piattaforme di e-commerce attraverso le quali il brand vende direttamente ai clienti.

Cresce il canale diretto

Le vendite nette consolidate nel canale DTC nel terzo trimestre hanno totalizzato 169 milioni di euro (+4,4% a tassi di cambio costanti e -0,7% a tassi di cambio correnti rispetto ai 171 milioni di euro del terzo trimestre 2024). Si evidenziano performance positive a cambi costanti in Nord America, Europa e America Latina che hanno più che controbilanciato i risultati deboli dell’area asiatica. L’accumulato dei primi nove mesi dell’anno ha invece visto vendite nette consolidate del canale DTC pari a 526 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno si registra un calo del 2,0% a tassi di cambio costanti e del 4,7% a tassi di cambio correnti.

In calo l’wholesale

Rallenta invece il canale wholesale, nel quale nel Q3 le vendite nette sono state pari a 40 milioni di euro. Risultato che segna un -6,7% a tassi di cambio costanti e -8.0% a tassi correnti. Nei nove mesi le vendite hanno invece registrato 145 milioni di euro (-12,2% a tassi di cambio costanti1 e -15,4% a tassi di cambio correnti).

Focus su calzature e pelletteria

Commentando i risultati dell’ultimo periodo, il Gruppo Ferragamo ha dichiarato di aver intrapreso e completato un’analisi approfondita del business. Obiettivo era assicurare un pieno allineamento tra design, prodotto, comunicazione e canali distributivi. In merito ai prodotti, l’azienda ha dichiarato: «Stiamo rafforzando ulteriormente le collezioni, focalizzandoci sulle nostre categorie principali, calzature e pelletteria, bilanciando tradizione e innovazione e, al contempo, ottimizzando l’efficienza complessiva della nostra offerta. Nelle borse, la linea Hug continua a consolidarsi come nuovo pilastro del marchio, mentre l’offerta di scarpe donna è stata ulteriormente arricchita grazie al lancio di successo della nuova linea Vara».

La versione updated della décolleté Vara

Ferragamo ha lanciato una versione aggiornata della sua classica décolleté Vara. Il modello, dalla silhouette intramontabile, si distingue per la punta stondata e il tacco fasciato con linea delicatamente conica. Realizzata in pelle di vitello, è impreziosita dall’inconfondibile fiocco Vara, presente in numerosi articoli della Maison. La scarpa, Made-in-Italy, presenta un tacco di 3 cm.

Ferragamo torna a crescere nel Q3 - Ultima modifica: 2025-11-11T15:03:55+01:00 da Tiziana Corti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here