 La ricerca Davos ha prodotto Everlight, rivolto al mercato delle suole dallo spessore medio alto, ma comunque molto leggere. È una Microporosa nuova, leggerissima (la densità non supera lo 0,50) e ha un’ottima resistenza all’abrasione. Può essere quindi usata sia come intersuola, sia come fondo.
La ricerca Davos ha prodotto Everlight, rivolto al mercato delle suole dallo spessore medio alto, ma comunque molto leggere. È una Microporosa nuova, leggerissima (la densità non supera lo 0,50) e ha un’ottima resistenza all’abrasione. Può essere quindi usata sia come intersuola, sia come fondo. 
I primi prototipi realizzati hanno subito esaltato caratteristiche fondamentali quali lavorabilità, ottimo incollaggio, flessibilità e leggerezza. La novità assoluta è rappresentata dall’Everlight Termoformato: la termoformatura viene realizzata su lastre in formati diversi e i disegni sono quelli più gettonati e richiesti dal mercato: il Carrarmato, il Dente Squalo e il Crepe. Il processo di termoformatura avviene attraverso moduli regolabili in modo da soddisfare ogni esigenza e richiesta del cliente. Questa lavorazione garantisce il pieno controllo degli spessori risultanti dalla lavorazione, e il miglioramento della resistenza all’abrasione è assolutamente evidente e provato.
Questo nuovo prodotto sarà campionato nei colori Bianco, Naturale, Sabbia Nero e Nicotina, le tonalità più gettonate, anche se la tendenza Davos è sicuramente quella di allargare la gamma colori. Gli spessori saranno quelli più alti, 6 mm, 8 mm, 10 mm e, a richiesta, anche spessori più elevati.

