La nuova linea tennis di Lotto combina tecnologie avanzate e design tecnico per offrire stabilità, ammortizzazione e reattività, rispondendo alle esigenze di giocatori che puntano su resistenza o velocità, in base al proprio stile di gioco e alle diverse superfici.
Lotto alza il livello della performance sul campo con una nuova linea di calzature da tennis pensata per rispondere alle esigenze specifiche degli atleti contemporanei.
I nuovi modelli rappresentano due approcci tecnici complementari allo stesso obiettivo: massimizzare le prestazioni in ogni fase del gioco.
Uno è studiato per chi costruisce il match sulla resistenza, la continuità e la stabilità, anche su superfici veloci; l’altro è dedicato ai giocatori che basano la loro strategia su velocità, cambi di direzione e reattività.
In entrambi i casi, la progettazione parte da una visione biomeccanica avanzata del movimento, per offrire supporto, protezione e spinta costante.
Aptor Hyperpulse 100 SPD perfetta per le superfici veloci
Progettata per i tennisti di resistenza che competono su superfici veloci, Raptor Hyperpulse 100 SPS è una scarpa che integra innovazione, performance e design tecnico. Offre stabilità, leggerezza e comfort costante per tutta la durata del match. Un elemento distintivo è la collaborazione con VIBRAM®, che porta in campo un battistrada esclusivo.

Al cuore del modello c’è la tecnologia brevettata Hyperpulse di Lotto, un sistema avanzato che assicura ammortizzazione efficace e ritorno di energia continuo. L’intersuola incorpora una struttura a lame realizzata in una mescola EVA ed ETPU, capace di lavorare in due fasi biomeccaniche principali. Nella prima fase (heel strike), quando il tallone tocca il suolo, le lame si comprimono per assorbire lo shock e immagazzinare l’energia. Nella seconda fase, invece (roll over), durante la transizione verso l’avampiede, le lame si decomprimono. Ciò fa si che l’energia accumulata venga restituita, generando un effetto propulsivo che favorisce la spinta in avanti.
Le nuove tecnologie della collezione
La scarpa include anche una serie di componenti tecnici pensati per il massimo controllo e la durata della performance: lo Stabilizer Ring fornisce supporto e stabilità nell’area posteriore e laterale del tallone. L’intersuola in EVA offre stabilità mediale e una calzata anatomica; l’inserto BFC (Biomechanical Foot Control) in TPU assicura controllo torsionale e supporto dell’arco plantare. Tutto ciò anche grazie alla mescola sviluppata in sinergia con il team R&D di Lotto e Vibram, con scanalature a profondità differenziata nelle aree a maggiore usura.
La tomaia è realizzata in rete di poliestere ultra-sottile a doppio strato, per combinare leggerezza e traspirabilità. Gli inserti Side Stability Support in Kurim, posizionati strategicamente, aumentano la resistenza all’abrasione e garantiscono supporto nei movimenti laterali, mentre il sistema Heel Control assicura stabilità e supporto al tallone.

Completano la scarpa una soletta Ortholite® removibile da 8 mm, in PU espanso a doppia densità, che unisce ammortizzazione, resistenza, traspirabilità elevata e proprietà antibatteriche; la tecnologia Hyperpulse in combinazione con EVA-ETPU per una risposta dinamica e duratura; e un battistrada SPD (Speed) con motivo a spina di pesce ampio e grip differenziato, ottimizzato per le superfici veloci.
Mirage 100 CLY per giocatori rapidi e aggressivi
Pensata per i tennisti che costruiscono il loro gioco su velocità e aggressività, Mirage 100 CLY nasce dall’esperienza di Lotto nella ricerca tecnica e nella progettazione orientata alla performance. Il modello risponde a tre esigenze chiave del giocatore competitivo: leggerezza e flessibilità per agevolare movimenti rapidi, stabilità in ogni passo e cambio di direzione, e ammortizzazione per ridurre gli impatti e favorire il ritorno di energia.

Il cuore tecnologico della scarpa è il sistema Synepulse®, una tecnologia storica di Lotto completamente rinnovata. La nuova configurazione prevede una piastra ovale in PEBA inserita tra suola e intersuola. Questa agisce come elemento meccanico per garantire prestazioni costanti nel tempo: ammortizzazione efficace, ritorno di energia immediato e stabilità. Integrato a questo sistema, il BFC (Biomechanical Foot Control) composto da un inserto in gomma e una lastra in TPU. Il sistema è posizionato nella zona che va dal tallone alla parte mediale del piede e contribuisce a contenere la torsione.
Materiali e tecnologie per garantire il massimo della performance
A supportare ulteriormente la risposta elastica della scarpa, la tecnologia Enerturn®. Questa tecnologia impiega un inserto in materiale elastico a densità multipla, progettato per assorbire le forze negative generate dall’impatto con il terreno e restituire l’energia al giocatore.
La tomaia utilizza una combinazione di KURIM multistrato per garantire stabilità strutturale e durabilità, e mesh in poliestere per leggerezza e massima traspirabilità. Il sistema Heel Control assicura il corretto supporto al tallone.

La suola è ottimizzata per la terra battuta, con un battistrada Clay a spina di pesce ampia e grip differenziato. È realizzata con mescola LL40, una gomma ad alta resistenza all’usura, per assicurare trazione e durabilità. La soletta Ortholite® Double Fit, removibile, è disponibile in due spessori (4 mm e 5,5 mm), permettendo una calzata personalizzata in base alla preferenza del giocatore.
La combinazione di Synepulse®, BFC ed Enerturn® offre un supporto completo, unendo reattività, controllo e protezione con un assetto tecnico evoluto.