Elementi funzionali e segni distintivi, le fibbie BIRKENSTOCK evolvono tra tradizione artigianale e nuove soluzioni di design.
Le fibbie sono da sempre un elemento distintivo delle calzature BIRKENSTOCK. Non si tratta solo di componenti funzionali, ma di dettagli che riflettono l’identità del marchio. Dalla loro introduzione negli anni ’60, le fibbie hanno accompagnato l’evoluzione del brand, contribuendo a definire l’estetica di modelli iconici come ARIZONA, GIZEH e BOSTON.
Il design delle fibbie nasce da un’idea di Karl Birkenstock e ha seguito un percorso di raffinamento costante. Le modifiche nel tempo sono state spesso minime ma significative, come l’introduzione nel 1981 del logo inciso. La varietà attuale comprende modelli in EVA per l’uso professionale, versioni decorative e forme originali come quella a fiore o la celebre Big Buckle.
Oltre l’80% della produzione avviene oggi in Germania. L’artigianalità resta centrale, grazie anche a macchinari sviluppati internamente. Le fibbie, insieme al plantare anatomico, costituiscono i due elementi chiave del prodotto BIRKENSTOCK: la prima consente una calzata regolabile e personale, la seconda garantisce comfort e sostegno.
Nuove fibbie per la stagione Autunno-Inverno 2025
La nuova collezione presenta due novità principali.
WIRE BUCKLE

Questa nuova fibbia a singolo perno unisce precisione tecnica e lavorazione artigianale. Ha un profilo snello e una finitura ispirata all’estetica industriale. Viene proposta sui modelli LONDON, ARIZONA e BOSTON in abbinamento alla pelle Vintage Wood, dal look naturale e vissuto.
PEARL BIG BUCKLE

Ispirata all’alta gioielleria, questa fibbia presenta una perla sintetica incastonata in una struttura metallica dorata. La forma convessa e la fascia decorativa donano eleganza senza rinunciare al comfort. Compare sui modelli MADRID e ARIZONA della linea Highshine.

Con questa espansione, BIRKENSTOCK conferma il ruolo centrale delle fibbie nel suo design: dettagli tecnici e simbolici, nati per durare e adattarsi a stili diversi, senza perdere la coerenza con la filosofia del brand.