KEEN e Gramicci tornano a collaborare con una nuova versione, realizzata in canapa, del Newport, l’iconico sandalo da avventura che ha ridefinito il concetto di ibrido tra scarpa e sandalo.
Nato oltre vent’anni fa, il Newport è diventato un punto di riferimento per chi cerca funzionalità, comfort e stile, sia sui sentieri che in città.
In questa edizione speciale, KEEN reinterpreta il suo modello più venduto insieme a Gramicci, brand simbolo della cultura outdoor californiana.
Il risultato finale è un sandalo innovativo, realizzato in canapa, un materiale naturale apprezzato per le sue eccezionali qualità. La canapa, infatti, è conosciuta per la sua straordinaria resistenza, che la rende ideale per prodotti destinati all’uso quotidiano e non.
Allo stesso tempo, è altamente traspirante, garantendo comfort anche durante le giornate più calde, e si distingue per il suo basso impatto ambientale. La sua coltivazione, infatti, richiede poca acqua, non necessita di pesticidi e contribuisce a rigenerare il terreno.
La collaborazione è parte della capsule collection HEMP di Gramicci, che riprende elementi della sua storia negli anni ’90, quando utilizzava la canapa per i suoi famosi pantaloni da arrampicata G Pant.
Newport nel design con un nuovo spirito

Il design del Newport rimane fedele all’originale, ma viene arricchito da dettagli che richiamano il mondo Gramicci, come la cucitura a zig-zag in stile montagna sul cinturino. Una scelta che fonde l’estetica tecnica di KEEN con lo spirito libero e creativo di Gramicci.
Questa versione del sandalo è pensata per durare. Caratteristiche come la protezione in punta, la suola robusta con presa antiscivolo e la tomaia lavabile che si asciuga rapidamente puntano verso questa direzione.
È costruita con attenzione alla salute e all’ambiente, senza PFAS né agenti antimicrobici artificiali, ma con un trattamento naturale anti-odore a base di probiotici.
La collaborazione tra KEEN e Gramicci è un incontro tra due realtà che condividono una visione comune. Una collaborazione che punta a creare prodotti funzionali e duraturi, con uno sguardo consapevole verso la sostenibilità.

Una rivisitazione autentica di un classico, che continua a evolversi senza perdere la propria identità.