Innovazione e sostenibilità al centro della filiera tessile

Un evento internazionale per certificare il futuro della moda e rafforzare la responsabilità delle imprese

Il 15 settembre, a Malpensafiere, arriva lo ZDHC Solutions Roadshow promosso da Centrocot con il supporto di Camera di Commercio Varese, Confindustria Varese e Confindustria Moda. L’appuntamento fa parte di un ciclo mondiale che tocca diversi Paesi e ha un obiettivo chiaro: diffondere strumenti, soluzioni pratiche e buone pratiche per l’adozione degli standard ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals).

Durante la giornata si parlerà di innovazione nei materiali e di come la filiera possa migliorare processi produttivi e trasparenza. Sono previsti interventi di esperti e istituzioni su due diligence, compliance chimica e ambientale, oltre alla tracciabilità dei prodotti. Centrale sarà anche il confronto sulla sinergia tra i protocolli ZDHC e le certificazioni OEKO-TEX®, strumenti già diffusi tra le imprese.

Legalità per la filiera

Uno dei punti forti sarà la presentazione della certificazione OEKO-TEX® Responsible Business. Questo nuovo standard affronta temi cruciali come legalità, etica del lavoro e responsabilità sociale d’impresa. Rappresenta un passo in avanti verso catene di fornitura sicure e affidabili, capaci di rispondere alle nuove direttive europee sulla due diligence.

L’attenzione alla legalità non è solo un tema tecnico, ma una scelta di competitività. Per questo, nella parte finale dell’evento, aziende come Decathlon, Grassi, Radici Group e Vago porteranno esempi concreti di come rispettare le regole e allo stesso tempo creare valore. Testimonianze che mostrano come la compliance non sia un peso, ma un’opportunità per rafforzare reputazione e mercato.

Sostenibilità

Lo ZDHC Roadshow si rivolge a imprese, fornitori, tecnici e consulenti che vogliono affrontare con più strumenti la transizione sostenibile. I temi spaziano dalla gestione responsabile delle sostanze chimiche fino alla prevenzione del lavoro irregolare. Un percorso che unisce tutela ambientale, trasparenza e rispetto dei diritti umani.

Centrocot, centro tecnologico di riferimento dal 1987 e istituto italiano ufficiale OEKO-TEX® dal 1994, guiderà i lavori con la sua esperienza. Da anni supporta aziende di moda, abbigliamento e tessili tecnici nell’affrontare la trasformazione dei processi produttivi. Con programmi condivisi con ZDHC, promuove una filiera capace di innovare senza perdere etica e competitività.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati. Iscrizioni disponibili tramite il sito di Centrocot.

Innovazione e sostenibilità al centro della filiera tessile - Ultima modifica: 2025-09-03T15:15:32+02:00 da Gian Luca Pellone

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here