Nel cuore del Quadrilatero del Silenzio, al civico 4 di via Gabrio Serbelloni, prende vita un nuovo polo della calzatura di lusso italiana. Un prestigioso ed esclusivo showroom che fonde heritage e contemporaneità.
Di Costanza Aquilini
Manifatture Italiane, realtà imprenditoriale interamente italiana, nata con l’obiettivo di valorizzare e sviluppare l’eccellenza del Gruppo FABI, inaugura il suo showroom direzionale milanese: una location pensata per accogliere le collezioni dei due marchi simbolo della manifattura marchigiana, FABI e Barracuda.
Un’apertura strategica che rafforza il posizionamento del gruppo nel panorama internazionale del Made in Italy calzaturiero, offrendo a buyer, stampa e clienti una nuova esperienza immersiva nel mondo della calzatura premium.
Uno showroom iconico nel cuore del design milanese
Il nuovo showroom si trova al piano nobile di un elegante edificio razionalista ricostruito nel secondo dopoguerra e caratterizzato da materiali pregiati e dettagli d’autore.
Tonalità neutre, pavimenti in linoleum grigio a effetto industriale, arredi essenziali in metallo verniciato nero e una sapiente combinazione di luce naturale e inserti tecnici discreti creano l’atmosfera perfetta per esaltare i dettagli delle collezioni.
Esteso su una superficie di oltre 500 mq, lo spazio è stato progettato per riflettere la doppia anima del gruppo: da un lato la tradizione artigianale e dall’altro l’innovazione.
Lo showroom si articola, infatti, in due aree espositive. La zona destra, affacciata su Via Serbelloni e incentrata sulla purezza delle forme, è dedicata a FABI. Mentre sul lato sinistro, rivolto verso la corte interna, trovano spazio l’energia creativa e l’estetica urban di Barracuda.
Nella “zona FABI” va in scena una nuova estetica in equilibrio tra formale e streetwear
La nuova collezione SS 2026 di FABI conferma l’identità di un brand che evolve pur rimanendo fedele ai valori di eleganza e artigianalità.
Con modelli che, per di più, si distinguono per le linee fluide, per le forme dall’eleganza senza tempo e per i materiali dall’aspetto sofisticato.

I mocassini, protagonisti del guardaroba estivo, sono realizzati in pelli rovesciate e vitelli nuvolati, esaltati da lavorazioni artigianali come forature e intrecci.
La palette cromatica spazia dal blu profondo al verde bosco, passando per toni neutri e caldi, per raccontare una nuova eleganza urbana dalle influenze streetwear che non rinuncia alla tradizione sartoriale italiana.
Nell’area Barracuda l’heritage vintage dialoga con la contemporaneità
Per la SS 2026, Barracuda rinnova il suo codice stilistico tra heritage e sperimentazione.
La linea Guga torna con una nuova veste in camoscio Colorado Summer tamponato a mano che esalta l’effetto vissuto e ricercato.
La linea Garage innova con tomaie in nylon double face dall’effetto dinamico e con un’inaspettata versione in pizzo per il pubblico femminile.
Impact Plus, con l’inconfondibile suola in micro con battistrada multicolore in gomma riciclata è realizzata in nappa forata e crosta. Oppure in raso per le varianti femminili.

A completare la collezione sono i nuovi sandali uomo e donna, in crosta o camoscio, con fondi ultraleggeri.
Serbelloni 4 è il nuovo showroom del lusso calzaturiero italiano
Con l’inaugurazione dello showroom in via Serbelloni, Manifatture Italiane consolida la propria presenza nel quadrante strategico della moda milanese, posizionandosi come player chiave del footwear Made in Italy premium.

Un’operazione che mette in mostra l’eccellenza manifatturiera del gruppo, ma che rafforza anche l’identità complementare dei due brand.