Alfa Romeo debutta nella moda con Evolution Lab a Micam 2025

La centesima edizione di Micam Milano, punto di riferimento internazionale per il settore calzaturiero e degli accessori, è stata teatro di un esordio che ha catalizzato l’attenzione di buyer e operatori: la prima collezione ufficiale di abbigliamento, calzature e accessori Alfa Romeo, realizzata in collaborazione con Evolution, realtà emiliana specializzata nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie innovative per la lavorazione, in particolare, della fibra di carbonio.

Di Enrico Fragale Esposito

Il progetto unisce il DNA sportivo del marchio automobilistico a un approccio avanguardista in cui la tecnologia incontra il design.

Come sottolinea Stefano Tassi, amministratore di Evolution, “il carbonio è un materiale universale e nobile: nella sua forma più preziosa diventa diamante, in quella più grezza polvere. Abbiamo sviluppato una tessitura in puro carbonio al 100%, che apre scenari inediti per la moda”. 

Già utilizzato in ambiti come la nautica e l’automotive, oggi diventa protagonista in un contesto lifestyle che guarda a innovazione e stile con pari intensità.

La collezione: sneakers, capi tecnici e accessori

Il cuore della capsule collection è la sneaker Black Carbon, prima calzatura realizzata in esclusivo tessuto di fibra di carbonio con inserti in pelle scamosciata. Resistente e in grado di garantire termoregolazione naturale, rappresenta un modello iconico che trasferisce nel footwear le performance tipiche delle applicazioni racing.

Accanto a questa, la collezione propone capi tecnici come la Carbon Jacket, leggera e traspirante, T-shirt e tute con inserti in carbonio, zaini e accessori coordinati. Ogni pezzo contraddistinto dal contrasto cromatico rosso e nero, nel logo e nelle trame, simbolo della tradizione Alfa Romeo.

L’intera proposta si inserisce in una strategia di brand extension che consente ad Alfa Romeo di affermarsi anche nel segmento lifestyle. Il tutto seguendo la strada già tracciata da altri brand automotive internazionali, ma con una forte impronta italiana.

Siamo orgogliosi di essere partner ufficiali di Alfa Romeo,” aggiunge Stefano. “Ogni prodotto venduto contribuisce al sostegno del marchio e delle sue attività, dallo sport alla cultura. Non è stato semplice: dietro c’è un processo di selezione e controllo rigoroso da parte del gruppo Stellantis, che certifica la qualità e l’esclusività del nostro lavoro”, afferma Tassi.

Per i professionisti del footwear, il progetto Evolution–Alfa Romeo dimostra come l’integrazione di materiali ad alte prestazioni possa generare prodotti esclusivi. Tutti articoli capaci di attrarre una clientela globale e di raccontare una storia di italianità, innovazione e performance.

Alfa Romeo debutta nella moda con Evolution Lab a Micam 2025 - Ultima modifica: 2025-10-02T09:30:00+02:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here