Sneaker e design: la leggerezza delle Gucci Shift

Gucci Shift introduce un linguaggio progettuale che combina leggerezza, proporzione e riferimenti storici. Una sneaker pensata per accompagnare il movimento quotidiano con equilibrio tra comfort ed estetica.

La nuova sneaker Gucci si concentra su linee essenziali e una struttura ultraleggera. La suola bassa richiama modelli classici, ma viene reinterpretata per una mobilità urbana più fluida.

L’iconico nastro Web, dettaglio di origine equestre, non è solo decorazione: diventa segno grafico e ponte tra tradizione e innovazione.

Sneaker

Le varianti femminili mostrano un approccio materico complesso. Mesh GG e suede si alternano in combinazioni che favoriscono traspirabilità e leggerezza. Inserti elastici laterali rafforzano l’idea di decostruzione, alleggerendo la percezione del volume.

La suola piatta richiama la ballerina classica, creando un dialogo diretto con il mondo della danza.

Sneaker

Dettagli come il charm Interlocking G in oro chiaro e il passante Web sul retro aggiungono una stratificazione visiva che bilancia minimalismo e ornamento.

Sneaker e codici maschili

Le versioni maschili mantengono la stessa ricerca di leggerezza, ma adottano un linguaggio più deciso. La sneaker è definita da una suola con maxi-logo che enfatizza l’identità visiva del marchio.

Cuciture laterali e nastro Web sulla linguetta prolungano la memoria dei codici storici senza scivolare nella citazione nostalgica.
La scelta dei materiali amplifica il carattere del modello.

Sneaker

Pelle liscia, pelle lavata e canvas GG vengono trattati per creare una superficie che unisce resistenza e morbidezza.

La costruzione sottolinea il contrasto tra pulizia formale e dettagli audaci, generando un oggetto che interpreta l’uso quotidiano in chiave contemporanea.

In questo equilibrio emerge un concetto di sneaker come strumento funzionale e, allo stesso tempo, dispositivo di identità stilistica.

Sneaker e design: la leggerezza delle Gucci Shift - Ultima modifica: 2025-09-19T15:16:14+02:00 da Gian Luca Pellone

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here