Una pluriennale esperienza nella moda sportiva e lifestyle permette a New Balance di avere consolidate competenze per entrare in nuovi segmenti e soddisfare le numerose esigenze dei consumatori moderni. Questo grazie allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia come FuelCell, una schiuma di nuova concezione che aumenta la propulsione nel running.
Il know-how dell’azienda sta trovando grande applicazione anche nel segmento calcio, con le proposte New Balance Football. Questa divisione specializzata in articoli tecnici per il calcio, combina la tradizione di eccellenza artigianale con l’innovazione avanzata. I risultati raggiunti dal brand in quest’ambito hanno permesso a New Balance di ottenere sponsorizzazioni di alto livello, tra cui FC Porto, LOSC Lille e Atalanta BC, oltre a una rosa di giocatori di spicco.
Tra le ultime novità proposte dal marchio in questo segmento, troviamo la scarpa Tekela v5, un modello progettato per massimizzare il controllo palla e avere un tocco dinamico e preciso. La scarpa è realizzata con tomaia in microfibra leggera con canali in rilievo posizionati strategicamente. Il grip stampato offre una sensazione intuitiva di contatto con la palla, mentre il collarino monoblocco Hypoknit elasticizzato avvolge la caviglia per una calzata naturale. Il modello dispone inoltre di allacciatura centrale per una calzata facile e personalizzata.

Tekela v5 sarà indossata per la prima volta dagli atleti New Balance Endrick, Jordan Huitema, Harvey Elliott e Tim Weah, che ne mostreranno le capacità in campo nelle prossime partite. La prima edizione della Tekela v5 si presenta con un’estetica elegante e moderna, che ne evidenzia le avanzate caratteristiche di controllo. Una suola in nylon leggero con una configurazione di tacchetti conici e angolati pensata per una trazione a 360 gradi, supportando il gioco dinamico e i movimenti multidirezionali.
Tekela V5, tecnica e performante
Materiali di qualità, dettagli, componenti studiati nei minimi particolari e un look sofisticato sono le caratteristiche che balzano all’occhio del modello Tekela v5. Realizzata con tomaia Dynamic TouchTech in leggero tessuto in microfibra, permette di avere una connessione intuitiva tra la scarpa e la palla. Il collarino Hypoknit elasticizzato con struttura monoblocco è progettato attorno al contorno della caviglia per una calzata confortevole. I canali in rilievo e i dettagli grip stampati sulla tomaia offrono una sensibilità superiore tra la scarpa e la palla. La configurazione dei tacchetti conici e angolati è studiata per ottenere una trazione multidirezionale. Dopo il lancio della prima edizione a inizio estate, New Balance ha anticipato che nei prossimi mesi saranno introdotte nuove versioni estetiche.

Scarpe diverse per terreni specifici
Chi gioca a calcio sa che allenamenti e partite si svolgono non solo in condizioni metereologiche di ogni tipo, ma anche su campi e terreni molto diversi tra loro.
In risposta alle esigenze specifiche dei giocatori, l’offerta di scarpe New Balance Football si declina in una gamma suddivisa per le principali necessità del gioco. Il brand propone modelli per uso su superfici in erba naturale (terreno compatto) e superfici bagnate e fangose (terreno morbido). A queste si aggiungono scarpe per superfici interne piane e asciutte, superfici sintetiche più corte (terreno erboso).