Un nuovo laboratorio IFE per testare qualità e sicurezza dei metalli moda

IFE - Italian Fashion Engineering ha attivato un centro di analisi chimiche, fisiche e prestazionali su hardware del comparto calzaturiero.

Giulio Pappaianni e Aldo Paon

Un ulteriore passo avanti nella verifica e nella certificazione degli standard qualitativi e di sicurezza arriva da IFE – Italian Fashion Engineering. La società ha infatti annunciato l’apertura di un nuovo laboratorio per analisi chimiche, fisiche e prestazionali di hardware del comparto calzaturiero.

Un’iniziativa che ha richiesto investimenti in attrezzature tecnologiche di nuova generazione e grandi competenze ora al servizio dei produttori. Questi potranno usufruire di metodi all’avanguardia per analizzare accessori e materiali e certificare gli standard di qualità e sicurezza. I test tengono conto le specifiche esigenze delle aziende e dei mercati, in linea con le normative vigenti.

Il servizio si aggiunge alle numerose attività di consulenza progettuale e produttiva per le case di moda già da tempo offerti da IFE, una realtà imprenditoriale che nasce dalla solida esperienza del suo fondatore, l’Ing. Aldo Paon, che ha operato per vent’anni presso vari fashion brand mondiali.

Grazie alla consolidata esperienza tecnico-organizzativa e alla competenza ingegneristica, Paon ha implementato in IFE i servizi più richiesti dagli operatori del settore, a partire dalla consulenza relativa alle scelte tecniche e dei materiali, alla realizzabilità delle produzioni e alla valutazione del rapporto qualità/prezzo. Ma non solo, l’azienda offre consulenza e supporto anche in ambito normativo e del controllo qualità.

Il Laboratorio Test IFE a Scandicci

La novità di quest’anno è il Laboratorio Test, recentemente aperto della IFE e guidato dal dottor Giulio Pappaianni in sinergia con Aldo Paon. Situata a Scandicci, questa struttura all’avanguardia è dotata di macchinari di ultima generazione che permettono di eseguire diverse tipologie di test. Tra questi troviamo: la valutazione della resistenza chimica e meccanica delle componenti metalliche di scarpe, borse o abbigliamento, mettendo alla prova ambiti quali tenuta alla corrosione, resistenza all’abrasione e conseguente durata nel tempo.

Le analisi riguardano anche la qualità dei trattamenti galvanici su hardware per determinarne la composizione e per rilevarne eventuali problematiche a contatto con la pelle. Ciò permette di avere anche un controllo tossicologico a tutela di sicurezza e salute dei futuri consumatori. In caso di criticità nei test, il Laboratorio offre una consulenza per risolvere le problematiche rilevate, partendo da una reportistica dei test eseguiti, allo scopo di individuare miglioramenti nelle lavorazioni di materiali e processi.

Un nuovo laboratorio IFE per testare qualità e sicurezza dei metalli moda - Ultima modifica: 2025-07-08T10:28:00+02:00 da Tiziana Corti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here